- Assegnazione e cessione beni ai soci 2023 - 13 Gennaio 2023
- Costituire una SRL online nel 2023: come fare? - 5 Gennaio 2023
- Costi per la costituzione di una SRL nel 2023 - 2 Gennaio 2023
La Legge di Bilancio 2021 ridefinisce l’impianto normativo in tema di fatturazione elettronica, introducendo, dal 1° gennaio 2022, l’obbligo di utilizzo del formato XML e di invio tramite Sistema di Interscambio all’Agenzia delle Entrate, di tutti i dati che si riferiscono alle operazioni di cessione di beni e di prestazioni di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello stato. rattasi di una specifica disposizione normativa con la finalità di semplificare gli adempimenti a carico degli operatori economici che ha trovato disposizione nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 293384/2021 dello scorso 28 ottobre. Alla luce di tale provvedimento, fino al 31 dicembre 2021 sarà possibile continuare a trasmettere i dati relativi alle operazioni transfontaliere utilizzando la specifica comunicazione telematica (“Esterometro”). Dal 1° gennaio 2022 gli operatori nazionali dovranno adoperarsi per certificare tutte le operazioni con l’estero mediante fatturazione elettronica ed invio al Sistema di Interscambio, utilizzando la specifica codifica identificativa sia dei documenti elettronici sia della natura Iva associata all’operazione oggetto di fatturazione.