pexels photo 16625573.jpeg

Sostegno a Start-up Femminili Innovative nel Settore Montano

Scarica l’ebook

Condividi su

Imprese Femminili Innovative Montane: Sostegno alle Startup Tecnologiche nel Settore Montano

Negli ultimi anni, il settore delle imprese femminili sta guadagnando sempre più terreno nel mercato del lavoro italiano. Per promuovere ulteriormente questo trend positivo, il DARA (Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie) della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha lanciato un nuovo programma chiamato “Imprese femminili innovative montane – IFIM” per sostenere le start-up innovative guidate da donne nei Comuni montani.

Il programma IFIM: dettagli e obiettivi

Il nuovo programma IFIM ha l’obiettivo di finanziare investimenti ad alto contenuto tecnologico e innovativo promossi da imprese femminili ubicate nei Comuni montani. La dotazione complessiva del fondo è di €3,9 milioni e la gestione dell’incentivo è affidata a Invitalia. Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 30 maggio 2023.

La misura si rivolge principalmente alle start-up innovative costituite da donne in forma di società di capitali, anche cooperative, che abbiano una sede operativa o filiale in uno dei Comuni montani indicati nell’Allegato I dell’Avviso pubblico del 5 maggio 2023.

Requisiti e benefici per le partecipanti

Per essere ammesse al programma, le imprese femminili devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere regolarmente costituite e iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese;
  • Essere costituite da non più di 60 mesi;
  • Essere di piccola dimensione.

Le agevolazioni previste dal programma IFIM consistono in un contributo a fondo perduto che copre fino al 70% delle spese ammissibili, per un importo massimo di €70.000.

a portrait of a young asian woman e commerce empl 2022 10 04 22 58 39 utc.jpg

Selezione dei progetti e modalità d’investimento

Le partecipanti possono richiedere incentivi per l’acquisto di impianti, macchinari, attrezzature tecnologiche, hardware, software, brevetti, licenze, certificazioni e consulenze specialistiche tecnologiche.

“Il Programma d’investimento deve essere mirato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni caratterizzati da un significativo contenuto tecnologico e innovativo, e/o finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca.”

Il progetto d’investimento deve presentare spese non superiori a €100.000, deve essere avviato successivamente alla presentazione della domanda e deve essere realizzato entro 18 mesi dalla data del provvedimento di ammissione alle agevolazioni.

Florist holding a bouquet of flowers

Conclusioni

Il programma IFIM rappresenta una grande opportunità per le imprenditrici che vogliono dare un impulso significativo alla loro start-up tecnologica nel settore montano. Con un fondo di €3,9 milioni e un sostegno fino al 70% delle spese ammissibili, questa iniziativa è un ottimo strumento per promuovere l’innovazione e l’imprenditoria femminile nelle zone montane italiane.

 

Opera senza titolo 8 1

Fai partire la tua attività

Trova il tuo commercialista in 48 ore, chiedi una prima consulenza gratuita e dai inizio al tuo business.

cropped cropped Frame
kollins logo white

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed 

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue
cropped Frame 1

Sei un commercialista?

Entra a far parte del primo portale italiano dedicato alle SRL e fai rete con i tuoi colleghi.

* = Campo obbligatorio

cropped Frame 1

Richiedi consulenza

Prima consulenza gratuita - Risposta garantita in 48 ore

* = Campo obbligatorio