video thumb3 opdb op5d937a1966ede4 73552429

Quanto costa costituire una spa?

Scarica l’ebook

Condividi su

Quanto costa costituire una s.p.a.? Che differenze ci sono con le s.r.l.?

Queste sono le classiche domande degli imprenditori che intendono avviare una attività societaria e devono scegliere tra le due forme più evolute di contratto societario.
Costituire una Società per Azioni (S.p.A.) comporta dei costi che possono variare a seconda delle scelte effettuate e dei professionisti coinvolti.
Per prima cosa dobbiamo considerare le spese per il notaio, incaricato della redazione dell’atto costitutivo della società e della successiva iscrizione nel Registro delle Imprese. Il costo del notaio dipende dalla complessità dell’atto e dalla zona geografica in cui si trova lo studio notarile. Al Sud le tariffe sono sensibilmente più basse, nonostante il tariffario sia nazionale. Nella costituzione di società per azioni nel meridione d’Italia viene applicato con maggiore elasticità.
Un altro costo è quello di registrazione della società presso la Camera di Commercio e pagamento dei diritti di segreteria. Di solito queste spese sono rimborsate al notaio che le anticipa. In alcuni casi il notaio si occupa anche della apertura della pec o della firma digitale per conto del cliente.
Nella costituzione della società per azioni, infine, bisogna considerare le spese di consulenza societaria da parte di un avvocato o di un commercialista, in quanto si tratta di un atto abbastanza articolata che deve tutelare tutti gli attori coinvolti.
In generale, si può stimare che i costi per la costituzione di una S.p.A. possono variare da un minimo di circa 2.000 euro fino a diverse decine di migliaia di euro, a seconda delle caratteristiche dell’atto, del capitale sociale e della redazione o meno di clausole specifiche o di patti parasociali.
In caso di costituzione di una società per azioni che sia iscritta anche al registro delle startup o pmi innovative, è possibile ridurre i costi per bolli e diritti di registrazione.
Vista la variabilità dei costi è sempre consigliabile chiedere un preventivo dettagliato ad un notaio o a un commercialista specializzato nella costituzione di società, in modo da avere una stima precisa dei costi da affrontare.
Una S.p.A. comporta generalmente costi maggiori rispetto alla costituzione di una S.r.l., a partire dall’istituzione del collegio sindacale, che nelle società per azioni è obbligatorio mentre nelle s.r.l. è facoltativo.
Il collegio sindacale comporta ulteriori costi, legati alla retribuzione degli stessi sindaci, pertanto la scelta di istituire un collegio sindacale all’interno della S.r.l., dove è facoltativo, deve essere valutata attentamente in base alle esigenze specifiche della società.
Oltre al collegio sindacale ci sono altri fattori che contribuiscono al costo maggiore della costituzione di una S.p.A. rispetto alla costituzione di una S.r.l., ed è importante considerare anche questi.
Di solito la s.p.a. è amministrata da un consiglio di amministrazione. In questi casi la governance della società può essere più rigida e di conseguenza potrebbero esserci maggiori costi associati alla sua gestione. L’istituzione del consiglio di amministrazione comporta ulteriori costi, legati alla retribuzione dei consiglieri e alla loro eventuale responsabilità civile e penale. Pertanto, la scelta di istituire un consiglio di amministrazione all’interno della S.p.A. deve essere valutata attentamente in base alle esigenze specifiche della società.
Tuttavia, la governance di una S.p.A. attraverso la creazione del consiglio di amministrazione può dare all’esterno una rappresentazione di maggiore solidità e può dare un contributo essenziale alle scelte strategiche della società, sulla base di una maggiore condivisione delle prospettive, alla luce anche delle professionalità che fanno parte del cda.

Come è possibile conoscere in anticipo i costi per costituire e gestire una s.p.a.?

Per avere una stima precisa dei costi per costituire una s.p.a. è sempre consigliabile rivolgersi ad un notaio. In alternativa ci si può rivolgere a un commercialista che, oltre a rappresentare i costi di avvio, potrebbe anche prospettare i costi di gestione, sulla base delle previsioni del management sulla evoluzione del business societario.
La differenza tra srl e spa non è solo nei costi di costituzione, ma anche nell’esborso iniziale in termini di capitale sociale.
Nelle S.p.A. il capitale sociale non può essere inferiore a 50.000 euro, e almeno il 25% deve essere versato all’atto. Invece in una società a responsabilità limitata può essere anche di 1 euro.
In conclusione le differenze tra s.r.l. e s.p.a. non sono solo nel costo della costituzione e la scelta da operare per un imprenditore è sempre abbastanza complessa e richiede l’intervento di un commercialista.
Possiamo individuare i seguenti argomenti da approfondire, nella fase della scelta:
  • costi per costituzione, soprattutto per i professionisti, notaio e commercialista
  • versamento del capitale sociale, almeno 12.500 Euro per la s.p.a., anche 1 euro per la s.r.l.
  • complessità nella gestione e appesantimento nella catena di trasmissione delle decisioni, in quanto il consiglio di amministrazione e il collegio sindacale, nelle spa, rendono tutte le decisioni più articolate e complesse, sia per i numerosi passaggi che per il numero delle persone coinvolte
  • maggiori costi nella gestione ordinaria, per via degli emolumenti agli organi sociali, che nella s.p.a. hanno un mantenimento più oneroso e tempi più lunghi per espressa disposizione di legge, nel completamento dei processi decisionali.
A fronte dei maggiori costi, la migliore presentazione della s.p.a. agli stakeholders, la rende lo strumento ideale per i business a crescita rapida e che coinvolgono molti soci.
Giovanni Emmi
Latest posts by Giovanni Emmi (see all)
Opera senza titolo 8 1

Fai partire la tua attività

Trova il tuo commercialista in 48 ore, chiedi una prima consulenza gratuita e dai inizio al tuo business.

cropped cropped Frame
kollins logo white

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed 

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue
cropped Frame 1

Sei un commercialista?

Entra a far parte del primo portale italiano dedicato alle SRL e fai rete con i tuoi colleghi.

* = Campo obbligatorio

cropped Frame 1

Richiedi consulenza

Prima consulenza gratuita - Risposta garantita in 48 ore

* = Campo obbligatorio