Titolo provocatorio per una carrellata di spunti sulle novità della crisi di impresa, visto dal lato delle imprese.
Il passaggio dalla logica looking back a quella, tipicamente anglosassone, looking forward sintetizzato in 17 passaggi video sintetici.
Diciassette come il numero sfortunato, per evidenziare come la crisi di impresa non possa essere più imputata a casualità o a particolari eventi che non potevano essere previsti.
Non tutto può essere previsto ma tutto può essere “prevedibile”, su questa linea si muove l’analisi di una serie di passaggi chiave che rappresentano una base di discussione sul nuovo approccio delle imprese e dei professionisti, avvocati e commercialisti, alla crisi di impresa.
SRL, Startup, PMI in genere, i loro amministratori e sindaci, nessuno può chiamarsi fuori da una attività programmatica di costruzione di una struttura imprenditoriale coerente con le dimensioni e con il settore aziendale.
La riflessione conclusiva: E’ se l’impresa andasse in default?
Non sarà solo per caso o per sfortuna, e tutti gli attori in campo si saranno ampiamente meritate le nefaste conseguenze.
Dottore commercialista at Proclama SPA
Dottore Commercialista, CEO & founder di Proclama SpA tra professionisti
Latest posts by Giovanni Emmi (see all)
- Rivalutazione quote: cessione di partecipazioni di SRL senza plusvalenza - 30 Gennaio 2023
- Una s.p.a. può essere startup o pmi innovativa? - 16 Gennaio 2023
- Contributi previdenziali socio di srl. Quando sono dovuti? - 14 Dicembre 2022